NUOVO CORONAVIRUS

Banner

eTWINNING

Banner

CONVEGNO 20 SETTEMBRE

Banner
Tot. visite contenuti : 580727

ROL GENITORI

Banner

RENDICONTAZIONE SOCIALE

Banner

ATTIVITA' E PROGETTI

Banner

PNSD

Banner

IL PORTALE DEGLI ITALIANI

Banner

COMUNITA' SCOLASTICA

Banner
AREA RISERVATA

ACCESSO INFANZIA E ATA

Banner

SIELE

Banner

INTERSCAMBIO

Banner

LA SFINGE SCIENTIFICA

Banner

L'ISOLA CHE NON C'E'

Banner
CLASSI VIRTUALI



DIPARTIMENTI

 

SCUOLA INFANZIA

Nella scuola dell’infanzia tutti i docenti si confrontano costantemente attraverso le intersezioni tecniche e partecipano attivamente alla vita dell’istituto attraverso tutte le Commissioni trasversali, apportando un significativo contributo nelle fasi della Programmazione, della Progettazione e della Valutazione,.

 

SCUOLA PRIMARIA

Nella scuola primaria i vari team docenti utilizzano gli incontri di interclasse per il confronto settimanale della programmazione. Nel contempo collaborano con i colleghi della Scuola dell’Infanzia e Secondaria di I grado attraverso le Commissioni Collegiali per la programmazione di attività e progetti, nonché per condividere i criteri e le modalità di valutazione.

Sono presenti inoltre:

  • Un Gruppo di lavoro Progetti, costituito dai docenti di tutte le classi, che una volta al mese si riunisce con i propri referenti per il monitoraggio della Progettazione d’Istituto.
  • Un Gruppo di Lavoro per il Sostegno che si riunisce una volta al mese per la verifica della programmazione indirizzata ai Bisogni Educativi Speciali, per attività di autoformazione, per l’utilizzo della modulistica

 

 SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

Nella scuola secondaria di I grado sono presenti i Dipartimenti, quali articolazioni funzionali del Collegio Docenti, per il sostegno alla progettazione formativa e alla didattica. Collaborano inoltre con i colleghi della Scuola dell’Infanzia e Primaria attraverso le Commissioni Collegiali.

Nell’IC Marta Russo sono distinti nei seguenti ambiti:

Ambito letterario e antropologico: Docenti di Lettere (Italiano, Storia, Geografia) e Religione

Ambito linguistico: Docenti di inglese, francese, spagnolo

Ambito espressivo: Musica, Arte, Sport

Ambito scientifico-tecnologico: Docenti di Matematica, Scienze, Tecnologia

Bisogni Educativi Speciali: Docenti di sostegno

 

Essi si riuniscono :

ad inizio d’anno

  • per programmare l’impianto progettuale del Piano dell’Offerta Formativa da sottoporre al Collegio Docenti
  • per elaborare prove d’ingresso e prove di recupero per gli alunni promossi per voto di consiglio

durante l’anno

  • per collaborare con le Commissioni ( Programmazione e Valutazione, Continuità e Orientamento)
  • per la scelta dei libri di testo da sottoporre al Collegio Docenti
  • per stabilire i criteri degli Esami di licenza

 

All’inizio e al termine dell’anno scolastico si svolgono incontri di raccordo tra i tre ordini di scuola per individuare i traguardi di competenza trasversali alle discipline/campi di esperienza al termine e, per il passaggio da una classe all’altra, le competenze certificabili, gli obiettivi di apprendimento, gli indicatori per la valutazione delle competenze.

 

ALBO PRETORIO

Banner

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1

Banner

E-POLICY

Banner

PON 2014-2020

Banner

ISCRIZIONI

Banner

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

Banner