PIANO DI MIGLIORAMENTO (PdM)
Il Piano di Miglioramento viene stilato in coerenza con gli obiettivi generali del Piano Triennale dell’Offerta Formativa, essendone parte integrante e fondamentale.
Il Piano di Miglioramento è lo strumento di progettazione strategica in cui si esplicita il percorso di miglioramento e di qualità che la scuola quanto disposto dalla normativa vigente.
“Il miglioramento è un percorso di pianificazione e sviluppo di azioni che prende le mosse dalle priorità indicate nel RAV. Tale processo non va considerato in modo statico, ma in termini dinamici in quanto si basa sul coinvolgimento di tutta la comunità scolastica e fa leva sulle modalità organizzative, gestionali e didattiche messe in atto dalla scuola utilizzando tutti gli spazi di autonomia a disposizione” (Nota Miur n. 7904 del 01/09/2015).
La responsabilità della gestione del processo di miglioramento è affidata al Dirigente Scolastico, che si avvale delle indicazioni di un nucleo interno di valutazione costituito per la fase di autovalutazione (RAV).
Sulla base degli obiettivi strategici e delle scelte pedagogiche, progettuali e organizzative dell’Atto di Indirizzo, tenuto conto del contesto socio-economico e culturale in cui la scuola opera, esaminati i punti di forza e le aree di miglioramento individuate nel RAV, l'Istituto ha stilato il Piano di Miglioramento con validità triennale, del quale di seguito si riportano gli aggiornamenti.
PIANO DI MIGLIORAMENTO (PdM) - aggiornamento 2015 - 16
PIANO DI MIGLIORAMENTO (PdM) - aggiornamento 2016 - 17
PIANO DI MIGLIORAMENTO (PdM) - aggiornamento 2017 - 18
|